Il concorso per la scuola secondaria bandito con DDG n. 3059/2024 dopo la fase di stallo successiva alla contestata prova scritta, passa finalmente alla fase 2: da un lato lo svolgimento della prova suppletiva il 5 maggio per i candidati del turno 6 del 27 febbraio pomeriggio, dall'altro l'avvio delle prove orali per le classi […]
Il personale ATA di ruolo che ha presentato domanda di mobilità entro il 31 marzo riceve la notifica via e-mail dopo che l'Ufficio scolastico provinciale ha convalidato e notificato la domanda. Eventuali reclami si presentano entro 10 giorni dalla ricezione della notifica.
Le docenti vincitrici di concorso PNRR1 possono completare il percorso abilitante successivamente: è quanto dispone la nota del Ministero dell'istruzione e del merito n. 95354 del 18 aprile 2025. Il problema è stato sollevato nelle scorse settimane. L'abilitazione è infatti necessaria per l'assunzione in ruolo.
Il concetto di genitorialità disfunzionale La genitorialità disfunzionale rappresenta un settore di crescente interesse nella ricerca psicologica, soprattutto per quel che riguarda gli effetti che può generare sullo sviluppo neuropsicologico e sulla regolazione emotiva dei figli. Oltre alle forme di abuso comunemente riconosciute, come quelle fisiche, sessuali o emotive, e alla trascuratezza, viene oggi analizzata […]
Le bozze dei decreti sui nuovi percorsi di abilitazione all’insegnamento destinati a coloro che sono in possesso di un titolo estero o hanno maturato tre anni di servizio sul sostegno senza specifica qualifica, includono un riferimento che ha suscitato interrogativi.
C’è una scena, in “Guida pratica per insegnanti”, in cui un giovane supplente guarda la sua classe e si rende conto che la sua presenza non impone rispetto. È in quel momento che comprende che l’autorità assegnata dal ruolo non è sufficiente ed è lì che comincia il suo percorso verso l’autorevolezza. Un percorso che […]